Si è conclusa un’edizione di Checkpoint Festival che ha riportato al centro il valore culturale, creativo e sociale del videogioco. Per quattro giorni — dal 13 al 16 novembre 2025 — il GAMM Game Museum di Roma ha ospitato speaker internazionali, professionistə del settore, realtà istituzionali e una community sempre più attenta a comprendere il ruolo del gaming nella società contemporanea.
Quest’anno il festival ha consolidato il proprio posizionamento come spazio di confronto aperto, multidisciplinare e inclusivo. Panel, keynote, laboratori e dialoghi informali hanno tracciato un percorso ricco di prospettive, affrontando temi come la rappresentazione, le nuove professionalità dell’industria, l’evoluzione dei linguaggi digitali e il potenziale del videogioco come forma d’arte e strumento culturale.
Al centro dell’edizione 2025 c’è stata nuovamente la collaborazione con Women in Games, partner fondamentale nella costruzione di una piattaforma di discussione che valorizza la diversità, promuove l’accesso e sostiene il ruolo delle donne e delle minoranze nell’industria.
Il festival ha registrato una forte partecipazione da parte del pubblico, con un interesse trasversale che ha coinvolto studenti, sviluppatori, ricercatori, professionisti del settore culturale e semplici appassionati. Un risultato che conferma quanto la conversazione sul videogioco, oggi, sia sempre più ampia e riconosciuta.
Mentre chiudiamo questa edizione, guardiamo già alla prossima con la stessa energia e con la consapevolezza di quanto sia importante continuare a creare spazi di dialogo, collaborazione e visione condivisa.
Grazie a tuttə coloro che hanno partecipato, sostenuto e contribuito a rendere il Checkpoint Festival un luogo vivo, dinamico e necessario.
Ci vediamo nel 2026.